Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Work with Photoshop/6 - Doppia esposizione

Immagine
Visto che le regole compositive ormai le abbiamo acquisite e sappiamo anche come applicarle a un' immagine abbiamo realizzato un nuovo lavoro con delle regole un po' più particolari del solito. Dovevamo scegliere due fotografie, una con il soggetto principale e l'altra con uno sfondo, successivamente dovevamo sovrapporle cercando di far vedere sia lo sfondo sia alcune parti del soggetto. Io ho scelto l'immagine di una ragazza come soggetto e di una foresta di pini immersa nelle nebbia come sfondo. Non avendo idee ho cercato su Google per cercare ispirazione e alla fine ho scelto queste due foto. Come prima cosa ho aperto la foto della ragazza, l'ho copiata con i tasti "ctrl J", e ho scontornato con la "Selezione Rapida" la sua figura. Finito questo passaggio so selezionato la voce "Seleziona e Maschera" e ho modificato alcune voci per migliorare lo scontorno cercando di renderlo più morbido; quando ho raggiunto un risultato che mi...

Work With Photoshop/5 - Effetto Vintage

Immagine
In questo lavoro dovevamo dare a una immagine un effetto retro facendo vari passaggi su Photoshop. Come prima cosa, per realizzare questo lavoro, ho aperto su Photoshop la fotografia di una modella che ci ha procurato il professore. Per questo lavoro sarebbe meglio avere un’ immagine HD per ottenere un risultato finale migliore. Successivamente ho aperto anche l'immagine di un pattern vintage che ho copiato e incollato sulla foto della ragazza; è importante inserirlo per dare un effetto invecchiato e rovinato all'immagine. Con i tasti "cmd J" ho fatto una copia al livello del pattern e l'ho modificato abbassandone l'opacità a 50%, ho inserito il metodo di fusione "Luce Soffusa" e tenendo premuto, di nuovo "cmd J" , ho fatto una copia anche del pattern modificato. Ho creato un Gruppo e l'ho rinominato con "Vintage" e ho inserito al suo interno le tre immagini del pattern. Poi, ho modificato l'immagine della modella f...

Photo Challenge 04 #ilmiocolorepreferito

Immagine
In questa Challenge dovevamo rappresentare con una fotografia, il nostro colore preferito. Il tema di questo nuovo contest era di scattare una fotografia ad un oggetto che avesse il nostro colore preferito, lasciando del posto nella foto stessa, per inserire il Pantone con il suo relativo codice. Io ho fotografato una panchina rossa posizionata davanti la scuola media del mio paese. Ho deciso di fotografare questo soggetto perché, il rosso è il mio colore preferito, ma anche perché mi piace il messaggio che questa panchina rappresenta, il messaggio contro la violenza sulle donne. Sulla parte superiore c’è una targhetta con scritto “D’ AMORE SI VIVE, NON SI MUORE”. Per evidenziare il soggetto principale, ho messo la panchina al centro della mia immagine e durante la post-produzione ho deciso di rendere tutta la fotografia in bianco e nero tranne il soggetto rosso, in modo che salti subito all’occhio. Questo lavoro mi è piaciuto molto, e mi piace il risultato finale perché anche se...

Work with Photoshop/4 - Le azioni

Con questo nuovo lavoro su Photoshop, il professore ci ha insegnato come modificare più foto applicando le stesse modifiche. Quando dobbiamo lavorare su fotografie non molto importanti dove è necessario usare delle modifiche standard, si può utilizzare lo strumento Azioni, che serve per memorizzare una serie di modifiche fatte a un' immagine e poi applicarle ad altre foto anche in Batch cioè, in modo automatico  su tutta un'intera cartella, senza dover rifare ogni volta tutto il procedimento. Il professore ci ha dato una serie di immagine da modificare scattate in una discoteca. Come prima cosa, ho aperto tutte le immagini su Photoshop. Poi ho scelto una foto tra quelle aperte e per iniziare la registrazione, sono andata su "Finestra" e ho selezionato la voce "azioni". Ho creato una nuova azione e l'ho nominata "foto per discoteca" così che sia più semplice poi ritrovarla e applicarla alle altre foto; poi ho cliccato sul tasto "regi...

Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche

Immagine
In questa lavoro dovevamo restaurare delle vecchie foto rovinate usando gli strumenti di Photoshop consigliati dal prof.  In più dovevamo trasformare la foto da "bianco e nero" a colori. Per trovare una fotografia che andasse bene per questo lavoro, ho chiesto a mia madre se ne aveva qualcuna e lei mi ha dato un album di foto vecchie molto belle. Ho scelto una foto che rappresentava mia nonna con in braccio mio zio da piccolo.  La mattina dopo, a scuola, il professore me l’ha scansionata. Come prima cosa ho aperto l'immagine su Photoshop. Successivamente ho duplicato la foto e con lo strumento "Pennello correttivo al volo" ho cercato di eliminare graffi, piegature e difetti presenti su di essa. Raggiunto il risultato che mi piaceva, ho fatto di nuovo una copia della fotografia, sono andata sul tasto Canali e ho selezionato la voce "Tinta Unita", ho scelto un colore simile al rosa pelle; subito dopo ho selezionato la maschera del col...

Post Challenge 03 #geometrie

Immagine
In questa Challenge dovevamo fotografare delle geometrie rispettando le richieste e il regolamento del Brief assegnato. Le Challenge sono delle sfide che possono avere vari temi, quello di questo lavoro era di fare una fotografia dove il soggetto erano le geometrie. Io ho deciso di scattare una foto ad un cucchiaio che rifletteva le righe dello sfondo alterandone la loro forma. A differenza di molti miei compagni, ho scattato la fotografia a casa e non durante le molte uscite fatte, perché non riuscivo a trovare qualcosa che mi ispirasse davvero, oppure quello che trovavo era sempre molto simile alle foto scattate dagli altri ragazzi. Ho scelto questo oggetto perché mi piaceva l’effetto che creava il riflesso delle righe su di esso. A primo impatto probabilmente non s' intravede il cucchiaio perché si confonde con lo sfondo però se si presta più attenzione alla deviazione delle strisce si può notare la posata. Per far sì che si distingua meglio ho messo il soggetto al centro...

Photo Challenge 02 #contentbackpack

Immagine
In questa challenge dovevamo fotografare quello che abbiamo nello zaino rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato. Le Challenge sono delle sfide che possono avere vari temi, quello di questo lavoro era di rappresentare in una fotografia scattata dall'alto, gli oggetti all'interno del nostro zaino o della nostra borsa, che poteva essere di scuola, hobby o viaggio. Io ho scelto la mia pochette di make-up perché truccarmi è una delle mie passioni, infatti posso cambiare a seconda dell'esigenza  zaino o borsa , ma all'interno non mancheranno mai i miei cosmetici . Per mettere in evidenza il soggetto della mia fotografia, ho deciso di usare come sfondo un tavolo bianco opaco; h o preferito utilizzare una tinta unita perché non volevo si creasse confusione nell'immagine e per  far risaltare il più impossibile i trucchi . Per creare una composizione più carina e meno banale, ho riordinato i trucchi mettendoli ad arco sopra alla pochette e per da...