Photo Challenge 02 #contentbackpack
In questa challenge dovevamo fotografare quello che abbiamo nello zaino rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato.
Le Challenge sono delle sfide che possono avere vari temi, quello di questo lavoro era di rappresentare in una fotografia scattata dall'alto, gli oggetti all'interno del nostro zaino o della nostra borsa, che poteva essere di scuola, hobby o viaggio.
Io ho scelto la mia pochette di make-up perché truccarmi è una delle mie passioni, infatti posso cambiare a seconda dell'esigenza zaino o borsa, ma all'interno non mancheranno mai i miei cosmetici.
Io ho scelto la mia pochette di make-up perché truccarmi è una delle mie passioni, infatti posso cambiare a seconda dell'esigenza zaino o borsa, ma all'interno non mancheranno mai i miei cosmetici.
Per mettere in evidenza il soggetto della mia fotografia, ho deciso di usare come sfondo un tavolo bianco opaco; ho preferito utilizzare una tinta unita perché non volevo si creasse confusione nell'immagine e per far risaltare il più impossibile i trucchi.
Per creare una composizione più carina e meno banale, ho riordinato i trucchi mettendoli ad arco sopra alla pochette e per dare una visione più piacevole all'immagine ho scelto quelli con le tonalità del rosa.
Dopo aver scattato la fotografia, l'ho aperta su Photoshop e con con lo strumento "Toppa" ho eliminato alcuni difetti sulla pochette, come ad esempio un riflesso che aveva creato la luce e alcuni piccoli graffi presenti sulla superficie. Per rendere i colori più accesi, ho modificato le tonalità, la saturazione e le luci. Ho reso più nitidi alcuni particolari della foto usando lo strumento "Nitidezza".
Infine ho salvato la fotografia in PSD e in JPG.
In classe, durante la revisione delle foto, il professore mi ha consigliato di rendere meno evidenti le ombre dei trucchi; per farlo ho utilizzato un' app del cellulare che si chiama PicsArt.
Dopo aver salvato le mie ultime modifiche, ho inserito la mia immagine su Drive.
Questo lavoro mi è piaciuto molto perché ho unito la mia passione per la fotografia con quella del trucco. La parte più complicata del lavoro è stata schiarire le ombre ma alla fine ne è valsa la pena perché il risultato, a parere mio, è molto bello. Con questo lavoro sono pure migliorata nell'utilizzo dello strumento "Toppa".
Per creare una composizione più carina e meno banale, ho riordinato i trucchi mettendoli ad arco sopra alla pochette e per dare una visione più piacevole all'immagine ho scelto quelli con le tonalità del rosa.
Dopo aver scattato la fotografia, l'ho aperta su Photoshop e con con lo strumento "Toppa" ho eliminato alcuni difetti sulla pochette, come ad esempio un riflesso che aveva creato la luce e alcuni piccoli graffi presenti sulla superficie. Per rendere i colori più accesi, ho modificato le tonalità, la saturazione e le luci. Ho reso più nitidi alcuni particolari della foto usando lo strumento "Nitidezza".
Infine ho salvato la fotografia in PSD e in JPG.
In classe, durante la revisione delle foto, il professore mi ha consigliato di rendere meno evidenti le ombre dei trucchi; per farlo ho utilizzato un' app del cellulare che si chiama PicsArt.
Dopo aver salvato le mie ultime modifiche, ho inserito la mia immagine su Drive.
Questo lavoro mi è piaciuto molto perché ho unito la mia passione per la fotografia con quella del trucco. La parte più complicata del lavoro è stata schiarire le ombre ma alla fine ne è valsa la pena perché il risultato, a parere mio, è molto bello. Con questo lavoro sono pure migliorata nell'utilizzo dello strumento "Toppa".
![]() |
una mia passione |
Commenti
Posta un commento