Work With Photoshop/5 - Effetto Vintage

In questo lavoro dovevamo dare a una immagine un effetto retro facendo vari passaggi su Photoshop.

Come prima cosa, per realizzare questo lavoro, ho aperto su Photoshop la fotografia di una modella che ci ha procurato il professore. Per questo lavoro sarebbe meglio avere un’ immagine HD per ottenere un risultato finale migliore.
Successivamente ho aperto anche l'immagine di un pattern vintage che ho copiato e incollato sulla foto della ragazza; è importante inserirlo per dare un effetto invecchiato e rovinato all'immagine.
Con i tasti "cmd J" ho fatto una copia al livello del pattern e l'ho modificato abbassandone l'opacità a 50%, ho inserito il metodo di fusione "Luce Soffusa" e tenendo premuto, di nuovo "cmd J" , ho fatto una copia anche del pattern modificato.
Ho creato un Gruppo e l'ho rinominato con "Vintage" e ho inserito al suo interno le tre immagini del pattern.
Poi, ho modificato l'immagine della modella facendo vari passaggi su Regolazioni.
Per prima cosa, sono andata sulla voce "Bianco e Nero", ho messo il Giallo e il Rosso a 300 e ho abbassato l'opacità a 10%.
Subito dopo sono andata su "Miscelatore Canale" e ho abbassato a 0 il Rosso e il Giallo, a differenza del Verde che l'ho alzato a 10.
Nella voce "Luminosità/Contrasto" ho abbassato a -18 la Luminosità e a -38 il Contrasto, invece su "Tonalità/Saturazione" ho alzato la Saturazione a +11 e ho abbassato la luminosità a -22.
Infine, ho salvato il mio lavoro in JPG e in PSD.

Questo lavoro mi è piaciuto molto, ho trovato piccole difficoltà in alcuni passaggi ma con l'aiuto del mio compagno di banco sono riuscita a raggiungere un buon risultato.

Originale

Vintage

Commenti

Post popolari in questo blog

Creazione di una Animazione Collage

Introduzione al design thinking

Il pitch, imparare a presentare le tue idee