Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche



In questa lavoro dovevamo restaurare delle vecchie foto rovinate usando gli strumenti di Photoshop consigliati dal prof. 
In più dovevamo trasformare la foto da "bianco e nero" a colori.

Per trovare una fotografia che andasse bene per questo lavoro, ho chiesto a mia madre se ne aveva qualcuna e lei mi ha dato un album di foto vecchie molto belle.
Ho scelto una foto che rappresentava mia nonna con in braccio mio zio da piccolo. 
La mattina dopo, a scuola, il professore me l’ha scansionata.

Come prima cosa ho aperto l'immagine su Photoshop.
Successivamente ho duplicato la foto e con lo strumento "Pennello correttivo al volo" ho cercato di eliminare graffi, piegature e difetti presenti su di essa.
Raggiunto il risultato che mi piaceva, ho fatto di nuovo una copia della fotografia, sono andata sul tasto Canali e ho selezionato la voce "Tinta Unita", ho scelto un colore simile al rosa pelle; subito dopo ho selezionato la maschera del colore e tenendo premuto "cmd i" ho invertito la maschera da bianca a nera.
Sotto consiglio del professore, ho inserito il metodo di fusione "luce soffusa" e dopo aver selezionato un pennello adeguato, ho iniziato a colorare il viso di mia nonna.
Questo processo l'ho ripetuto anche per le altre parti di fotografia.
Come ultima cosa ho salvato il mio lavoro in JPG e in PSD.

Anche se il risultato non è del tutto realistico, sono comunque fiera del risultato ottenuto perché per essere stata la prima volta a realizzare questo tipo di lavoro, credo comunque che il risultato non sia stato poi così pessimo.

Ai miei genitori è piaciuta la fotografia modificata ma, loro come anche me, preferiscono le immagini in bianco e nero perché, a parere nostro sono più artistiche.
Il lavoro comunque mi è piaciuto anche se non è stato facile dare un effetto realistico all'immagine.


Originale
Restaurata


Commenti

Post popolari in questo blog

Creazione di una Animazione Collage

Introduzione al design thinking

Il pitch, imparare a presentare le tue idee