Work with Photoshop/4 - Le azioni

Con questo nuovo lavoro su Photoshop, il professore ci ha insegnato come modificare più foto applicando le stesse modifiche.

Quando dobbiamo lavorare su fotografie non molto importanti dove è necessario usare delle modifiche standard, si può utilizzare lo strumento Azioni, che serve per memorizzare una serie di modifiche fatte a un' immagine e poi applicarle ad altre foto anche in Batch cioè, in modo automatico  su tutta un'intera cartella, senza dover rifare ogni volta tutto il procedimento.

Il professore ci ha dato una serie di immagine da modificare scattate in una discoteca.
Come prima cosa, ho aperto tutte le immagini su Photoshop.
Poi ho scelto una foto tra quelle aperte e per iniziare la registrazione, sono andata su "Finestra" e ho selezionato la voce "azioni".
Ho creato una nuova azione e l'ho nominata "foto per discoteca" così che sia più semplice poi ritrovarla e applicarla alle altre foto; poi ho cliccato sul tasto "registra" e il pulsante sul pannello Azioni è diventato rosso.
Ho cominciato a modificare la mia immagine bilanciando i toni, il contrasto e i colori, ho regolato la luminosità, le curve, l'esposizione e i valori tonali, e infine ho ridimensionato la foto con larghezza 2000 pixel inserendo una destinazione per uso web di 72 dpi.
Quando ho concluso le modifiche, ho cliccato sul quadrato presente sul pannello delle Azioni per interrompere la mia registrazione.
Per applicare le azioni a tutte le altre foto, sono andata su "File", "automatizza", ho selezionato la voce "Batch" e ho scelto la cartella delle foto da discoteca.
Successivamente le foto si sono modificate tutte ma, sia io che altri miei compagni abbiamo trovato dei problemi (che non siamo riusciti a risolvere) nel salvare le immagini.

Commenti

Post popolari in questo blog

Creazione di una Animazione Collage

Introduzione al design thinking

Il pitch, imparare a presentare le tue idee