Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

Brief RAWDEO di Stefano Molinari

Sabato 24 Aprile, io e i miei compagni di classe abbiamo avuto un breve incontro con Stefano Molinari che ha una azienda dove per ora è l'unico componente, infatti sta cercando di formare un team costituito da più persone con competenze differenti che possano soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Svolge un servizio serio e professionale per aziende e privati che vogliono realizzare, documentare e promuovere i propri eventi andando così a  condividerli al pubblico per scopi commerciali. Il benefit di quello che offre è un servizio completo a 360° in modo che il cliente non debba rivolgersi ad altri professionisti sostenendo costi più alti.  Offre come servizi: Noleggio attrezzature per lo spettacolo Foto e video per qualsiasi evento  Wedding  Dirette streaming con regia  Foto e video automotive  Servizi fotografici newborn/maternity Noleggio photobooth automatico con stampante Dovremmo lavorare a un marchio che esprima completezza, convenienza, affidab...

Video Storytelling

I nostri professori, per fare le ore di PCTO ci hanno assegnato dei video-corsi da seguire online sul sito LTO MANTOVA.  Il terzo corso che ho seguito è stato "Video Storytelling" della durata di 4 ore, fatto dalla dottoressa Miriam Ronchi, Product e Research Designer, esperta in Digital Storytelling e Digital Fabrication. Questo corso spiegava che cos'è lo storytelling, come si realizza, qual è la strumentazione adeguata e una breve spiegazione per il montaggio. Il corso è iniziato spiegando la differenza tra la Storia, Racconto e Narrazione. La Storia ha dei ipo-contenuti e serve per dare informazioni descrivendo spazio e tempo, il contenuto è povero e i fatti sono narrati in ordine cronologico. Il Racconto o Storytelling, invece ha dei iper-contenuti che trasmettono emozioni e rimane più facilmente nella memoria. La Narrazione invece è un insieme di fatti che uniti alle rappresentazioni di quegli stessi fatti, generano la nostra realtà. Per costruire un racconto bisogn...

Storytelling e Marketing

Sabato 20 Marzo, io e i miei compagni di classe abbiamo avuto la fortuna di seguire una lezione di Storytelling e Marketing grazie al professore Alessio Capra, infatti è stato lui ad avere questa iniziativa. La lezione è stata tenuta da Tartari Sebastiano, inizialmente doveva essere svolta in presenza ma a causa del Covid siamo stati costretti a svolgerla su Meet. Durante questa lezione abbiamo discusso sull'importanza della Comunicazione, del Marketing Digitale e della pubblicità per la vendita di un prodotto. La comunicazione digitale si divide in due: Romantica, che sarebbe quando ad esempio leggiamo la storia di un'azienda che è diventata famosa grazie alla comunicazione, e Concreta, che sarebbe il lato "vero" dell'azienda come ad esempio i problemi finanziari. Questi due lati della comunicazione sono uniti dal Marketing. Quest'ultimo si basa sulla "fiducia" per rendere comprensibile un messaggio su internet, per raggiungere diversi ambienti soci...

Scrittura - Narrare, che professione!

I nostri professori, per fare le ore di PCTO ci hanno assegnato dei video-corsi da seguire online sul sito LTO MANTOVA.  Il secondo corso che ho seguito è stato "Scrittura - Narrare, che professione!" della durata di un' ora, fatto dal professore Davide Bregola, sceneggiatore e scrittore di narrativa e saggistica, che collabora con le pagine culturali di diversi quotidiani nazionali. Questo corso spiegava le basi per scrivere in modo professionale un articolo di giornale o un romanzo. Per scrivere un articolo di giornale come prima cosa dobbiamo avere un fatto di cui parlare. Per iniziarlo a scrivere ci dobbiamo basare sulle 5W: Who, When, Where, What e Why; in modo da fare una introduzione e far capire subito al lettore di cosa si sta parlando, poi si può svilupparlo con degli elementi aggiuntivi come delle testimonianze, dei commenti o delle informazioni. Infine si conclude con un riepilogo. Possiamo strutturare la nostra notizia seguendo la fabula cioè l'insieme de...

Narrare con le immagini

I nostri professori, per fare le ore di PCTO ci hanno assegnato dei video-corsi da seguire online sul sito LTO MANTOVA.  Il primo corso che ho seguito è stato "Narrare con le immagini" della durata di un' ora, fatto dal professore Davide Bregola, sceneggiatore e scrittore di narrativa e saggistica, che collabora con le pagine culturali di diversi quotidiani nazionali. Questo corso spiegava le basi per creare una graphic novel dividendo il percorso in tre fasi: progettazione di una graphic novel che funziona, la sua creazione e infine le app per realizzarla.  Come prima cosa, per realizzare un fumetto abbiamo bisogno di un'idea efficace e di un' urgenza di raccontare qualcosa che poi andrà applicata a una sequenza di tipo narrativo. Per rendere la nostra storia accattivante, è necessario avere almeno un protagonista che determinerà sempre le azioni perché quello che lui farà, aiuterà a far andare avanti la trama, quindi bisogna avere le idee chiare su di lui costru...