Video Lyrics "Got well soon"

Introduzione: 

Il lavoro che dovevamo fare era un video lyrics per la canzone "Got well soon" del gruppo musicale Breton.
Un lyrics è un video che mostra il testo di una canzone e in sottofondo la musica. 
Dovevamo montare una serie di clip che secondo noi erano più adatte, e inserire il testo della canzone in modo che andassero a tempo con la musica.

Scelta delle video clip:

Su Pexels ho cercato le parole "disco" e "alone" come consigliato dal professore.
Per creare una specie di racconto, ho cercato delle clip che riprendessero sempre gli stessi due personaggi principali, un ragazzo triste e una ragazza, in modo che sembrasse una relazione finita male, oppure un amore non ricambiato.
Ho deciso di inserire delle clip che inquadrassero una ragazza vestita per andare ad una festa, che gioca con una palla stroboscopica creando degli effetti di luce  perché volevo che si collegassero con il tema della discoteca.

Scelta del font:

Come font ho utilizzato il "LaOM-Bold". Ho cercato di sceglierne uno semplice e non troppo particolare così che fosse comprensibile e leggibile.
All'inizio ho scritto il titolo della canzone e il cantante e gli ho dato una dissolvenza additiva per farle apparire e un'altra per farle sparire.
A tutte le scritte ho dato un colore bianco e le ho spostate al centro delle clip.

Montaggio delle clip:

Dopo aver scaricato i vari video da Pexels, le ho divisi in tre cartelle diverse per essere più organizzata e le ho chiamate "ragazzo", "ragazza" e "discoteca" e le ho importate su Premiere.
Nella parte sonora della canzone ho inserito le clip della festa alternandole a quelle della ragazza, mentre quando si sente la voce del cantante ho messo i video del ragazzo triste.
Ho scelto di inserire una durata delle clip non troppo lunga perché non volevo che le persone che guardassero il mio video si annoiassero.
Tra una clip e l'altra ho deciso di non aggiungere delle dissolvenze perché rischiavano di ritardare i video con la voce del cantante in sottofondo.

Esportazione:

Per concludere ho salvato ed esportato il mio lavoro con il formato pre-set H264 cambiando la codifica bitrate da VBR a CBR e abbassandola a 6.

Conclusione:

Questo progetto mi è piaciuto molto, anche se mi ha fatto venire un po' di malinconia verso la discoteca.
Con questo esercizio ho imparato a inserire i testi a tempo con la voce del cantante.



Commenti

Post popolari in questo blog

Creazione di una Animazione Collage

Introduzione al design thinking

Il pitch, imparare a presentare le tue idee