Torta con scaglie di cioccolato
![]() |
Risultato Finale |
Introduzione
Questa torta semplice e golosa, è perfetta da mangiare a colazione o per una merenda anche con gli amici che sicuramente apprezzeranno.Difficoltà e tempi di realizzazione
Un motivo in più per preparare questa torta è la semplicità nel realizzarla. Anche i principianti possono provare a farla.
La preparazione più o meno è di un'ora dove, 20 minuti servono nel realizzarla e 40 servono per la cottura.
Gli allergeni
- uova
- glutine
Si accompagna con
Questa buonissima torta si può accompagnare con delle bevande calde come ad esempio il caffè, il latte, o un tè oppure con un succo di frutta.
Gli ingredienti per 6 - 8 persone
- 250 g di farina
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 100 g di cioccolato
- 3 uova
Fasi di preparazione
FASE 1:Dopo averlo lasciato un po’ a temperatura ambiente, tagliare il burro a cubetti e metterlo in una ciotola insieme allo zucchero, mescolare il tutto con una frusta (meglio se elettrica).
FASE 2:
Aggiungere un uovo alla volta continuando a mescolare.
Aggiungere un uovo alla volta continuando a mescolare.
Dopo aver amalgamato il tutto il tutto, aggiungere poco a poco la farina.
Tagliare i cubetti della stecca di cioccolato a scaglie, versarle nel composto e mescolare con un cucchiaio.
Versare tutto nella tortiera e meglio se foderata con la carta da forno.
FASE 6:
Informare subito a 180 gradi per 40 minuti.
FASE 7:
A cottura ultimata, sfornare la torta e a piacere cospargerla di zucchero a velo.
Le varianti
Se le scaglie di cioccolato non sono apprezzate, si possono mettere 80 grammi di canditi , oppure 100 grammi di uvetta ammorbidita nel rum.
Lo Chef si presenta
In questa Challenge mi sono accorta che sono migliorata nel seguire le regole compositive perché i primi scatti che ho fatto andavo bene e di conseguenza non ho dovuto rifarle.
Purtroppo però ho sbagliato l’ultima foto perché non era molto corretta come immagine di presentazione, quindi l’ho rifatta seguendo i consigli del professore e devo ammettere che il risultato è molto più bello.
Purtroppo però ho sbagliato l’ultima foto perché non era molto corretta come immagine di presentazione, quindi l’ho rifatta seguendo i consigli del professore e devo ammettere che il risultato è molto più bello.
Commenti
Posta un commento