Photo Challenge 07#lemiegiornateacasa
Il tema di questa nuova Challenge è di rappresentare con cinque foto le nostre emozioni
in questo periodo difficile dove siamo obbligati stare in casa o al massimo in giardino.
Ho deciso di fotografare i 5 momenti principali delle mie giornate durante questa quarantena, cercando di abbinare gli oggetti che uso per svolgere le azioni, con colori diversi per trasmettere le mie emozioni. Ad esempio dopo pranzo di solito gioco con la mia cagnolina e in quel momento sono felice perché mi diverto, quindi come "sfondo" ho scelto un telo con le sfumature arancione e giallo perché i colori caldi trasmettono felicità , a differenza del grigio un colore freddo e noioso che ho infatti usato per la fotografia dei compiti.
Per far capire ancora meglio le mie emozioni, ho aggiunto ad ogni foto un emoji fatta in cartoncino colorato, che rappresenta la mia espressione in quel momento.
Questa idea mi è venuta perché oggi comunichiamo spesso con messaggi WhatsApp e non vedendo il viso dell’ altra persona , si può fraintendere un discorso.
Le emoji ci aiutano ad evitare questo, facendo capire i nostri stati d’ animo.
All' inizio le mie foto non avevano una regola precisa. In alcune gli oggetti erano fotografati dall' alto, in altre difronte, a volte le emoji le tenevo in mano, in altre erano appoggiate agli oggetti, insomma molta confusione.
Ma dopo la revisione ed i consigli del professore, ho trovato una tecnica adatta e più ordinata.
Le fotografie sono state scattate tutte dall'alto, mantenendo sempre il telefono nella stessa posizione e cambiando i teli per lo sfondo.
Gli oggetti sempre disposti in alto a destra mentre la mia mano che tiene l'emoji in basso a sinistra.
Dopo l'ultima revisione ho semplicemente modificato con Photoshop un po' le luci e con lo strumento "Toppa" ho eliminato alcune pieghe del telo.
Le difficoltà nel realizzare questo lavoro sono state, cercare di tenere la mano sempre nella stessa posizione, e scattare la foto con la mia cagnolina perché non sta ferma un minuto!.
Questo lavoro mi è piaciuto molto sia come idea sia come risultato finale raggiunto. All' inizio devo dire che ero spaventata perché non sapevo come rappresentare le mie emozioni in modo originale, ma alla fine ho avuto una buona idea.
Con questo lavoro sono riuscita a migliorare la composizione delle fotografie e a trovare una regola uguale per tutte.
in questo periodo difficile dove siamo obbligati stare in casa o al massimo in giardino.
Ho deciso di fotografare i 5 momenti principali delle mie giornate durante questa quarantena, cercando di abbinare gli oggetti che uso per svolgere le azioni, con colori diversi per trasmettere le mie emozioni. Ad esempio dopo pranzo di solito gioco con la mia cagnolina e in quel momento sono felice perché mi diverto, quindi come "sfondo" ho scelto un telo con le sfumature arancione e giallo perché i colori caldi trasmettono felicità , a differenza del grigio un colore freddo e noioso che ho infatti usato per la fotografia dei compiti.
Per far capire ancora meglio le mie emozioni, ho aggiunto ad ogni foto un emoji fatta in cartoncino colorato, che rappresenta la mia espressione in quel momento.
Questa idea mi è venuta perché oggi comunichiamo spesso con messaggi WhatsApp e non vedendo il viso dell’ altra persona , si può fraintendere un discorso.
Le emoji ci aiutano ad evitare questo, facendo capire i nostri stati d’ animo.
All' inizio le mie foto non avevano una regola precisa. In alcune gli oggetti erano fotografati dall' alto, in altre difronte, a volte le emoji le tenevo in mano, in altre erano appoggiate agli oggetti, insomma molta confusione.
Ma dopo la revisione ed i consigli del professore, ho trovato una tecnica adatta e più ordinata.
Le fotografie sono state scattate tutte dall'alto, mantenendo sempre il telefono nella stessa posizione e cambiando i teli per lo sfondo.
Gli oggetti sempre disposti in alto a destra mentre la mia mano che tiene l'emoji in basso a sinistra.
Dopo l'ultima revisione ho semplicemente modificato con Photoshop un po' le luci e con lo strumento "Toppa" ho eliminato alcune pieghe del telo.
Le difficoltà nel realizzare questo lavoro sono state, cercare di tenere la mano sempre nella stessa posizione, e scattare la foto con la mia cagnolina perché non sta ferma un minuto!.
Questo lavoro mi è piaciuto molto sia come idea sia come risultato finale raggiunto. All' inizio devo dire che ero spaventata perché non sapevo come rappresentare le mie emozioni in modo originale, ma alla fine ho avuto una buona idea.
Con questo lavoro sono riuscita a migliorare la composizione delle fotografie e a trovare una regola uguale per tutte.
![]() |
Amore |
![]() |
Felicità |
![]() |
Noia |
![]() |
Spensieratezza |
![]() |
Stanchezza |
Commenti
Posta un commento