Animazione Natalizia
Abbiamo realizzato delle Animazioni Natalizie con Photoshop.
Nel lavoro che l'insegnate ci ha assegnato, ho dovuto realizzare una Gif per augurare in un modo diverso e simpatico un Buon Natale.
Prima di iniziare a dire come sono riuscita a realizzarla, innanzitutto volevo spiegare in breve, per chi non lo sapesse, che cosa sono.
Le Gif sono delle immagini animate molto utilizzate sui social che possono semplificare un discorso.
Per crearle, come prima cosa ho fatto un nuovo documento 1000 x 1000 px con 72 dpi, subito dopo ho creato una sfumatura radiale come sfondo dal rosso scuro al più chiaro e per renderlo più bello, ho inserito dei fiocchi di neve molto grandi utilizzando un pennello consigliato dal prof che ha trovato sul sito "Brusheezy".
Con il tasto "Testo" ho scritto Buon Natale con il nero e l'ho copiato per altre quattro volte con colori diversi.
Infine con il pennello bianco e con una "Durezza" abbastanza bassa ho cercato di dare l'effetto della neve su tutti i livelli di testo
Per creare l'animazione del fotogramma sono andata su "Finestra", ho selezionato la voce "Timeline" e ho creato cinque livelli. Per il primo livello ho tenuto acceso solo la prima scritta in alto con i suoi fiocchi di neve, per il secondo ho tenuto solo la seconda scritta con i suoi fiocchi di neve, e così via per le altre tre scritte in modo da raggiungere l'effetto finale che ho ottenuto io.
Ho scelto di cambiare il ritardo di ogni livello mettendolo a 0.5, e invece di tenere "una volta" ho selezionato "sempre" per ottenere l'effetto Gif.
Per salvare sono andata su "File" e poi su "Salva per Web".
Con questo lavoro ho imparato a usare il "Timeline" e secondo me sono pure migliorata ad utilizzare i pennelli.
Nel lavoro che l'insegnate ci ha assegnato, ho dovuto realizzare una Gif per augurare in un modo diverso e simpatico un Buon Natale.
Prima di iniziare a dire come sono riuscita a realizzarla, innanzitutto volevo spiegare in breve, per chi non lo sapesse, che cosa sono.
Le Gif sono delle immagini animate molto utilizzate sui social che possono semplificare un discorso.
Per crearle, come prima cosa ho fatto un nuovo documento 1000 x 1000 px con 72 dpi, subito dopo ho creato una sfumatura radiale come sfondo dal rosso scuro al più chiaro e per renderlo più bello, ho inserito dei fiocchi di neve molto grandi utilizzando un pennello consigliato dal prof che ha trovato sul sito "Brusheezy".
Con il tasto "Testo" ho scritto Buon Natale con il nero e l'ho copiato per altre quattro volte con colori diversi.
Infine con il pennello bianco e con una "Durezza" abbastanza bassa ho cercato di dare l'effetto della neve su tutti i livelli di testo
Per creare l'animazione del fotogramma sono andata su "Finestra", ho selezionato la voce "Timeline" e ho creato cinque livelli. Per il primo livello ho tenuto acceso solo la prima scritta in alto con i suoi fiocchi di neve, per il secondo ho tenuto solo la seconda scritta con i suoi fiocchi di neve, e così via per le altre tre scritte in modo da raggiungere l'effetto finale che ho ottenuto io.
Ho scelto di cambiare il ritardo di ogni livello mettendolo a 0.5, e invece di tenere "una volta" ho selezionato "sempre" per ottenere l'effetto Gif.
Per salvare sono andata su "File" e poi su "Salva per Web".
Con questo lavoro ho imparato a usare il "Timeline" e secondo me sono pure migliorata ad utilizzare i pennelli.
![]() |
Gif "Buon Natale" |
Commenti
Posta un commento