Introduzione al design thinking
Il sesto corso che ho seguito è stato "Introduzione al design thinking" della durata di 2 ore, fatto da Dellanoce Federico, un consulente e designer di BIP. Questo corso spiegava come dare un approccio che pone le persone al centro per risolvere problemi complessi. Il Design Thinking è un processo non lineare e iterativo che solitamente utilizzano i team per comprendere gli utenti, ridefinire i problemi e creare soluzioni innovative da testare. Una modalità per rappresentarlo è lo Squiggle, uno scarabocchio che ha come obbiettivo di mostrare la complessità del problema che bisogna risolvere, deve trovare l'inizio di questa matassa provano a sbrogliarla. Le 5 fasi del Design Thinking sono: Empathize: ha come scopo di trovare l'empatia con un gruppo di persone, è il nostro target. Define: daremo un senso e un obbiettivo al materiale trovato nella fase precedente. Ideate: crea delle idee volte a creare un qualcosa che possa essere prototipato e testato Prototype Test ...